NeteXt’73 tool per ottimizzare Ubuntu e derivate
NeteXt’73 è un tool che ci consente di rendere più performante Ubuntu e derivate operando nel Kernel Linux oltre a facilitarci l'installazione di driver ecc. In questi anni abbiamo presentato diversi...
View ArticlePacaur una valida alternativa a Yaourt per Arch Linux
In questo articolo andremo a scoprire Pacaur, interessante tool in grado di offrire una valida alternativa al famoso Yaourt. Yaourt è attualmente uno dei migliori tool a riga di comando per facilitarci...
View Articledirs3arch – HTTP(S) directory/file brute forcer
Over Security is changing, not only graphically! Often I was urged to write articles in English, I want to start now! I ask you already apologize, because I admit to being ignorant with foreign...
View ArticleBlackArch Linux 2015.03.29 disponibile per il download
I developer del progetto BlackArch hanno rilasciato la nuova ISO 2015.03.29 che include oltre 1200 tool aggiornati. BlackArch è una distribuzione che punta a coniugare le qualità di Arch Linux con i...
View ArticleBunsenLabs installare Crunchbang in Debian 8 Jessie
Vi presentiamo l'installer BunsenLabs che ci consente di installare Crunchbang in Debian 8 Jessie. Ha fatto molto discutere l'addio allo sviluppo di CrunchBang, distribuzione basata su Debian in grado...
View ArticleDDoS PHP Script!
Nell’underground dei Black Market vendono pacchetti di attacchi DDoS, TrenMicro in un report del 2012 ci fornisce alcuni dettagli sui prezzi variabili in base alla durata, al numero di server sfruttati...
View ArticleWordbrutepress – WordPress Brute Force Multithreading
Si chiama Wordbrutepress ed è uno script in Python scritto da Claudio Vivani in grado di effettuare un attacco a dizionario verso il CMS WordPress sfruttando il multithreading. La funzione che rende...
View ArticleSwine una GUI di Wine con molte features
Swine fornisce un'interfaccia grafica rivisitata di Wine con integrate diverse funzionalità. Sono molti gli utenti che quotidianamente utilizzano Wine, il "non emulatore" che ci consente di installare...
View ArticleDisponibile la pre-alfa di Krita Digital Painting
È disponibile la versione pre-Alpha di Krita! Krita è un programma di creazione artistica e pittura digitale che da la possibilità di lavorare con grandi tele a tutta velocità e una migliore capacità...
View ArticleScansionare un sito con Uniscan
Uniscan è un software (per Linux) Open-Source che permette di scansionare in modo abbstanza completo e user-friendly un sito internet e di rilevare informazioni che ci possono essere utili per un...
View ArticleGoogle hacking
Hackerare un sito tramite Google, è possibile davvero? No, non permette ovviamente di entrare in modo indiscriminato in qualsiasi sito, ma se si sa come utilizzare, si possono trovare vulnerabilità o...
View ArticleAnalizzare un sito con Burp Suite
Burp Suite è un software che permette di scansionare e penetrare un sito internet. La versione Free si può trovare preinstallata in Kali oppure si può scaricare dal sito ufficiale, mentre quella Pro...
View ArticleTrovare vulnerabilità di un sito con Nikto
Nikto è uno scanner Open-Source di web server, utile quando dobbiamo fare dei test preliminari e generici sul nostro obbiettivo. Durante la scansione ci permette di: Trovare configurazioni errate del...
View ArticleRoutersploit: trovare e utilizzare vulnerabilità nei router
In questi giorni è stato messo a punto su Github un nuovo software sulla stessa linea di metasploit. Esso ci permette di trovare, scansionare e sfruttare delle vulnerabilità su alcuni router e poter...
View ArticleEffettuare una ricognizione web: Recon-ng
Recon-ng è un software scritto da Tim Tones, completamente in Python; è composto da moduli indipendenti, aiuti interattivi e molteplici plugin integrati (molto simile a metasploit). Esso serve ad...
View ArticleJoomla Scan – Un script per analizzare il CMS Joomla
I primi giorni di Febbraio in prospettiva del mio nuovo lavoro al D3Lab, ho iniziato a sviluppare un software alternativo all’ormai famoso OWASP JoomScan che purtroppo non riceve aggiornamenti da oltre...
View ArticleTrovare le password salvate in Linux e Windows
Recentemente, è uscito un ottimo programma per trovare le password del vostro sistema, avendo sia un livello di accesso come utente semplice sia come amministratore. Il software in oggetto si chiama...
View ArticleCarola Frediani Feed RSS
Come tutti gli addetti alla Sicurezza Informatica ormai sanno c’è una bravissima giornalista che racconta in maniera molto precisa e tecnica i fatti di cronaca del mondo IT. Sto parlando di Carola...
View ArticleSniffare il traffico con Tcpdump
Tcpdump è uno dei software più completi e utilizzati per l’analisi del traffico su una rete locale, insieme a Wireshark. In questo tutorial andrò ad utilizzare la versione per linux, ma esiste...
View ArticleCreare lista di parole per attacchi di forza bruta con crunch
Molte volte durante un penetration test si ha bisogno di liste particolari e specifiche in base alla situazione in cui ci si trova. Vuoi per un particolare tipo di Wi-Fi, vuoi per una richiesta di...
View Article