stress-ng è un tool con il quale potremo "stressare" il processore, ram, hard disk, sdd, ecc del nostro personal computer da terminale Linux.
Sono molti gli utenti che utilizzano software per "stressare" il personal computer, utile operazione che consente di assicurarsi che il proprio pc rimanga stabile e affidabile in qualsiasi tipologia d'utilizzo.
Grazie a questi tool potremo quindi mettere a dura prova il nostro pc, dal processore, scheda grafica, hard disk ecc per verificare che tutto funzioni correttamente.
Un'utile tool per "stressare" il nostro pc con Linux si chiama stress-ng, progetto open source sviluppato dai developer Ubuntu dedicati al mantenimento del Kernel Linux.
Grazie a questi tool potremo quindi mettere a dura prova il nostro pc, dal processore, scheda grafica, hard disk ecc per verificare che tutto funzioni correttamente.
Un'utile tool per "stressare" il nostro pc con Linux si chiama stress-ng, progetto open source sviluppato dai developer Ubuntu dedicati al mantenimento del Kernel Linux.